Le leghe metalliche contenenti Piombo sono molte, poiché le caratteristiche conferite da questo elemento le rendono non facilmente sostituibili a parità di caratteristiche tecnologiche e migliore lavorabilità. Tra queste ricordiamo le leghe di Alluminio quali 2011, 2007, 6064 e, ancora, le leghe tipografiche (piombo, stagno, antimonio), gli accumulatori al piombo (leghe di piombo-antimonio, piombo-calcio), il bronzo speciale (rame, stagno e piombo), le saldature (piombo e stagno) e gli ottoni con piombo (rame, zinco e piombo).
L’applicazione obbligatoria, a partire dal 1° settembre, del 21° ATP al regolamento CLP, che modifica la classificazione del piombo, impone requisiti più stringenti relativi all’etichettatura, al trasporto ed alla conformità alla Direttiva grandi rischi (cd Seveso).
(continua...)