La risoluzione MSC. 556(108) del 23 maggio 2024, che ha adottato il 42° emendamento al codice IMDG, prevede l'entrata in vigore obbligatoria a partire dal 1° gennaio 2026, ma lascia aperta la possibilità per i singoli stati di anticipare l'adozione di tali disposizioni (Early implementation).
Il gruppo di lavoro italiano merci pericolose ha ravvisato la necessità di anticiparne l'adozione al fine di armonizzare alcune disposizioni dell'IMDG 2024 con l'ADR ed il RID 2025, in particolare quelle relative alle batterie (dove all'originario UN 3171, si sono aggiunti UN 3356, 3557 e 3558).
Con D.M. 18 giugno (G.U. 26/06/2025, n. 146) "Adozione anticipata delle disposizioni stabilite dal 42° emendamento al codice IMDG adottate con risoluzione MSC. 556(108) in data 23 maggio 2024, relative al trasporto delle merci pericolose in colli.", le disposizioni stabilite dal 42° emendamento al codice IMDG, entrano in vigore obbligatoriamente, per l'Italia, il 1° luglio 2025.
ARS Edizioni informatiche ha già tradotto in italiano la nuova edizione dell’IMDG ed ha previsto una presentazione delle novità in un webinar che si terrà il giorno 24 settembre.
La traduzione è acquistabile singolarmente o all’interno di un “PACCHETTO AGGIORNAMENTO” che include anche il webinar, che vale come aggiornamento obbligatorio ai sensi della Circolare Ministeriale 24 novembre 2009, n. 23 delle Capitanerie di porto.
Il volume della traduzione italiana dell’IMDG Code 2024 è compreso anche nell’abbonamento 2026 al canale informativo OrangeNews, dedicato al trasporto delle merci pericolose