Preposto e sicurezza: obblighi, omissioni e responsabilità penali dopo le ultime riforme

Preposto e sicurezza: obblighi, omissioni e responsabilità penali dopo le ultime riforme

di: Avvocato Daniele Zaniolo

La recentissima pronuncia della Cassazione Penale, Sezione IV, n. 28427 del 4 agosto 2025, offre un'importante occasione per esaminare i profili di responsabilità del preposto nella sicurezza sul lavoro, tema di crescente attualità dopo le recenti riforme normative che hanno rafforzato il ruolo di questa figura nell'architettura prevenzionale aziendale.

La Sentenza in questione riguarda il caso di un tragico infortunio mortale verificatosi  presso una officina, dove un meccanico addetto alla manutenzione dei bus ha perso la vita schiacciato tra un carrello elevatore e un autobus guasto.

La suprema Corte ha confermato la condanna per omicidio colposo aggravato dalla violazione delle norme antinfortunistiche per i due preposti coinvolti, in concorso con l'operatore che manovrava il carrello elevatore privo delle necessarie abilitazioni.