Marche, nuova modulistica VIA

Marche, nuova modulistica VIA

di: Vincenzo Morena
La Regione Marche ha approvato la nuova modulustica per la presentazione delle istanze di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA). L'adozione è avvenuta con il Decreto 26 ottobre 2022, n. 202.

Il provvedimento è stato emesso per adeguare la modulistica alle novità introdotte dalla normativa nazionale (D.Lgs. 152/2006) e riguarda:

- Modulo A: Istanza per il rilascio del Provvedimento Autorizzatorio Unico di cui all'art. 27 bis del D.Lgs. n. 152/06;

- Modulo A1: Avviso al pubblico (art. 24 D.Lgs. 152/2006);

- Modulo A2: Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà art. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 (valore delle opere e pagamento oneri istruttori);

- Modulo A3: Elenco delle autorizzazioni;

- Modulo B: Istanza di verifica di assoggettabilità a VIA (art. 19 D.Lgs. 152/2006);

- Modulo B1: Condizioni Ambientali richieste dal proponente;

- Modulo C: Richiesta di definizione del livello di dettaglio degli elaborati progettuali ai fini del procedimento di VIA (art. 20 del D.Lgs. 152/2006);

- Modulo D: Richiesta di definizione dei contenuti dello studio di impatto ambientale (Art. 21 D.Lgs. 152/2006);

- Modulo E: Lista di controllo per la valutazione preliminare (art. 6, commi 9 e 9bis D.Lgs. 152/2006);

- Modulo F: presentazione osservazioni del pubblico;

- Modulo F1: dati personali per osservazioni del pubblico;

- Modulo F2: consenso al trattamento dati per osservazioni del pubblico;

- Modulo G: Consenso al trattamento dei dati personali;

- Modulo H: procedimento preliminare al provvedimento autorizzatorio unico regionale (Art. 26bis D.Lgs. 152/2006);

- Modulo I: Istanza di Verifica dell'Ottemperanza (modulo on line) (art. 28 D.Lgs. 152/2006).

Nel decreto viene specificato che sono revocati i precedenti provvedimenti relativi alla modulistica (Decreti DDPF VAA n. 159 del 08/08/2019, DDPF VAA n. 75 del 28/04/2020 ed al DDPF 164 del 24/09/2020).