La Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), adottata, con la risoluzione P9_TA(2022)0380, il 10 novembre 20221, con 525 voti a favore, 60 voti contrari e 28 astensioni, renderà le imprese maggiormente responsabili pubblicamente, obbligandole a divulgare regolarmente informazioni sul loro impatto sociale e ambientale.
Con questo atto l’Unione Europea mira a porre fine al greenwashing: tutte le grandi aziende dell'UE e le PMI indicate, dovranno divulgare i dati sull'impatto delle loro attività sulle persone e sul pianeta e gli eventuali rischi di sostenibilità a cui sono esposte.
La CSR-Directive intende colmare le carenze della legislazione esistente sulla divulgazione di informazioni di carattere non finanziario (NFRD), percepite come ampiamente insufficienti e inaffidabili. Per garantire che le aziende forniscano informazioni affidabili, saranno soggette ad audit e certificazioni indipendenti.
Il Consiglio dovrebbe adottare il testo della direttiva il 28 novembre, dopodiché sarà firmato e pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'UE. La direttiva entrerà in vigore 20 giorni dopo la pubblicazione.