Il Piano - in vigore dal 12 novembre 2022 - sostituisce il precedente del 2013 (DM n. 34), ed è consultabile nel suo testo integrale con i suoi allegati - così come il decreto approvativo - presso il sito istituzionale del Ministero.
Sono previsti 3 livelli di tre livelli di gestione a cui corrispondono altrettanti livelli di pianificazione:
- livello 1 (inquinamento lieve o di media gravità), regolamentato dai Piani Operativi Locali (POL) dei Compartimenti marittimi e, nel caso di inquinamenti che coinvolgono più Compartimenti, dai Piani di coordinamento delle Direzioni Marittime;
- livello 2 (inquinamento grave), oggetto di regolamentazione nel presente piano (Piano MiTE);
- livello 3 (inquinamento gravissimo), regolamentato dal Piano nazionale del Dipartimento della Protezione Civile (Piano DPC).
Tutte le attività mirano a garantire «una risposta adeguata alla gravità dell'inquinamento, sattraverso un'organizzazione chiara, strutturata, coordinata ed efficace allo scopo di contenere, ridurre e minimizzare gli impatti sull'ecosistema marino».