Il Veneto semplifica la rimozione dei materiali legnosi dai fiumi

Il Veneto semplifica la rimozione dei materiali legnosi dai fiumi

di: Vincenzo Morena
La Regione Veneto ha deciso di semplificare la modulistica per rimuovere dai fiumi e torrenti materiali arborei e piante abbattute a scopo di utilizzo non commerciale.

Il provvedimento (delibera 25 ottobre 2022, n. 1309, pubblicata sul bollettino ufficiale n. 134), nel dettaglio, è diretto a «favorire gli interventi di asportazione di materiali legnosi fluitati dalle piene ovvero, di piante abbattute, schiantate, sradicate o secche in piedi presenti negli alvei dei corsi d'acqua del demanio idrico di competenza regionale», misure di frequenza sempre maggiore.

La Giunta ha ritenuto opportuno, per le domande di asportazione di modesti quantitativi, inferiori ai 40 quintali di tali materiali legnosi, ad esclusivo uso domestico non commerciale,  prevedere, quindi, un procedimento semplificato che prevede la cessione gratuita del materiale in questione, previa comunicazione in carta semplice all'autorità competente, la quale, entro 7 giorni, può vietare l'attività per ragioni di tutela ambientale o idraulica o fornire prescrizioni al riguardo; trascorso tale termine in assenza di comunicazioni l'attività potrà essere svolta.

La raccolta è subordinata alla presentazione della comunicazione predisposta secondo il modello allegato al provvedimento, in virtù del quale il richiedente esonera l'Amministrazione regionale concedente da ogni responsabilità per eventuali danni subiti nello svolgimento delle attività.